PLANTARI 3D Medicali Personalizzati

Ho la tibia sinistra più vara della destra con conseguente gamba destra più lunga funzionalmente : come risolvo il problema?

l problema della tibia vara e della dismetria funzionale degli arti inferiori può avere diverse cause e soluzioni, a seconda della gravità e dell'origine della deformità. Ti consiglio di consultare un medico ortopedico o un fisioterapista per una valutazione accurata e personalizzata del tuo caso.

In generale, alcune possibili cause della tibia vara e della dismetria funzionale sono:

•  La tibia vara congenita o infantile, che si manifesta nei primi anni di vita e può essere dovuta a un disturbo della crescita del piatto tibiale, chiamato malattia di Blounthttps://www.ohga.it/ginocchio-varo-cosa-causa-le-gambe-ad-arco-e-quali-possono-essere-i-rimedi/https://www.patologieortopediche.com/ginocchio-varo-e-valgo/.

•  La tibia vara acquisita o adolescenziale, che si sviluppa dopo i 6 anni e può essere causata da traumi, infezioni, tumori, osteocondrosi o altre patologiehttps://www.ohga.it/ginocchio-varo-cosa-causa-le-gambe-ad-arco-e-quali-possono-essere-i-rimedi/https://www.patologieortopediche.com/ginocchio-varo-e-valgo/.

•  La tibia vara post-traumatica, che si verifica in seguito a fratture o lesioni del ginocchio che alterano l'asse meccanico dell'arto inferiorehttps://www.fasoliosteopata.it/osteopatia-e-miti-da-sfatare/.

•  La tibia vara degenerativa, che si accompagna a una usura della cartilagine articolare del ginocchio, causando artrosi e dolorehttps://www.fasoliosteopata.it/osteopatia-e-miti-da-sfatare/.

Alcune possibili soluzioni per la tibia vara e la dismetria funzionale sono:

•  Il trattamento conservativo, che prevede l'uso di plantari, tutori, calzature ortopediche o altri dispositivi che correggono l'allineamento del ginocchio e compensano la differenza di lunghezza degli artihttps://www.patologieortopediche.com/ginocchio-varo-e-valgo/https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Ginocchio_varo. Questo tipo di trattamento è indicato per i casi lievi o moderati, o per i bambini in crescita.

•  Il trattamento chirurgico, che consiste in interventi di osteotomia (taglio e rimodellamento dell'osso) o di artroprotesi (sostituzione dell'articolazione con una protesi) che ripristinano l'asse meccanico del ginocchio e la simmetria degli artihttps://www.patologieortopediche.com/ginocchio-varo-e-valgo/https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Ginocchio_varo. Questo tipo di trattamento è indicato per i casi gravi o resistenti al trattamento conservativo, o per gli adulti con artrosi avanzata.


Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.