PLANTARI 3D Medicali Personalizzati

I danni delle scarpe alla moda antifisiologiche -

Il piede dell'uomo primitivo era forte,largo e robusto.Pensate: era nudo ed indifeso e doveva procacciarsi del cibo.NON faceva passi lunghi altrimenti era costretto a picchiare il tallone! Il trauma del tallone 1) danneggiava piede ed articolazioni; 2) faceva scappare gli animali ,(gli animali hanno un udito molte volte piu sensibile di un uomo e sentono le vibrazioni del calcagno sul terreno).
Il piede dell'uomo primitivo e' un triangolo rovesciato:base in alto (dita larghe) e punta in basso (tallone).In questo modo le dita mordono il terreno, flettono e danno la spinta, il tallone non si usa, l'uomo primitivo sfiora il tallone ed appoggia in mezzo ed in avanti, fa passi corti e frequenti ed e' silenzioso.Cammina con lancia o arco diritto e silenzioso con le dita e riesce cosi a non farsi male e a non spaventare le prede.
Il piede dell'uomo moderno ha i muscoli indeboliti con crollo dell'arco longitudinale dell'arco trasverso, le scarpe alla moda strette capovolgono il triangolo! troviamo la punta, l'apice in alto: le dita sono strozzate, incarcerate, accavallate ed il primo dito non riesce piu' a svolgere l'affetto leva. I due sesamoidi sotto il primo metarso, i binari su cui scorrere vengono deviati, scappano da sotto il primo metatarso perche' l'alluce e' deviato (alluce valgo) dalla assurda, antifisiologica scarpa stretta.


Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.