PLANTARI 3D Medicali Personalizzati

Rx rachide dorso-lombosacrale+bacino + ginocchia in ortostatismo (parte 2)

Per quantificare con piu precisione la inclinazione del bacino richiedo ora ai pazienti :
“Rx rachide dorso-lombosacrale+bacino + ginocchia in ortostatismo (posizione naturale,spontanea, NON fare unire le punte dei piedi o altro) solo proiezione frontale sia su lastra quadrettata sia su per sospetta eterometria creste iliache.”


CONSIGLIO i di fare questo esame e di inviarmi poi allegato.jpg via email (spesso il radiologo nel referto per superficialita’manco si accorge che una cresta iliaca e’ piu’ bassa dell’altra!).
Posso cosi eventualmente apportare migliorie o modifiche ai plantari.

Chiedere impegnativa al medico di famiglia.
In zona ci sono 2 studi radiologici convenzionati:chiamate a nome mio e fanno rx anche in giornata
-Omodeo Zorini:p.erbe 3,tortona (centro storico vicino tribunale), 800 36 74 13, 0131 866 280, informazioni@studiozorini.it

-Foco:v.e.raggio 87 (di fronte osp.novi l.):0143 2564

Insistere con il radiologo di fare esame in posizione eretta (sono abituati a fare sdraiare il paziente) e SOLO in posizione frontale , NON di lato in modo da prendere meno radiazioni possibili.
NON fare cranio e ginocchia e piedi (NO Rx rachide in toto), solo quello che ho scritto:dorso-lombosacrale+bacino:STOP! Esigere il grembiule schermato per genitali e per mammelle.

Di seguito perche’ e’ fondamentale avere il bacino in bolla.

Anche se si e’ magri se si carica il peso in modo squilibrato (es.65% a dx e 35% a sinistra) alla lunga si usurano le articolazioni e si finisce per inserire protesi di caviglia, di ginocchio e di anca o di subire intervento chirurgico di alluce valgo e neurochirurgico di ernia del disco : tutti problemi evitabili con un corretto allineamento del bacino. Anche l’alluce valgo dipende da un carico disomogeneo, infatti e’ piu’ accentuato da un lato rispetto al contro laterale: operare e’ inutile e dannoso, si opera la conseguenza a valle e non la causa a monte, dopo 6-12 mesi l’alluce valgo si riforma, permane uno stato di infiammazione cronica da operazione cruenta con corpi estranei,permangono tutti gli altri problemi :caviglia che iperprona, ginocchio valgo ( a X) ,dolore all’anca, iperlordosi lombare. L’alluce valgo e’ solo la spia che tutto il nostro peso e male distribuito,cioe’ abbiamo una Postura scorretta….purtroppo pero’ tutti questi professoroni (sic) con giacca, cravatta e farfallino o papillon parlano di postura ma nessuno sa poi come correggerla ….
Chi mette protesi taglia ed inserisce protesi e manco si pone il problema di ri-equilibrare il bacino , se gli chiedete “D-.Professore perche mi mette la protesi al ginocchio destro anziche’ sinistro? R-perche’ c’e’ artrosi al ginocchio destro” ma questa non e’ una spiegazione, artrosi vuole dire usura, potrei chiamarla pinco pallino ma perche’ e’ venuta a destra anziche’ a sinistra?
Noi invece analizziamo la inclinazione del bacino e inseriamo piani inclinati per riallineare le caviglie (blocchiamo cosi alluce valgo) –le ginocchia-le anche-le vertebre. Non ha senso fare iniezioni di ac.ialuronico in un ginocchio a X, il ginocchio continua a lavorare comunque fuori asse e si finisce poi con protesi .Ha senso raddrizzare il ginocchio in modo che la gamba lavora in asse e le facce articolari di tibia e femore NON sfregano piu’.Chiediamo anche rx ginocchia in carico per studiare le rime articolari cioe lo spazio tra tibia e femore per posizionare i cunei in modo appropriato o per decidere di non metterli. i cunei laterali peggiorano la iperlordosi lombare e cerchiamo quindi di non metterli a meno che la rima mediale’ e’ somparsa e femore e tibia toccano e sfregano.


C’e’ poi chi per fare soldi vi fa mettere i bites dentali…ma voi camminate con la bocca? O vi fa mettere busti o corsetti (quando li togliete vi afflosciate ancora di piu perche i muscoli a lato della colonna vertebrale non hanno lavorato). Voi per raddrizzare la torre di Pisa mettete una impalcatura al ventesimo piano o del cemento sotto dove il terreno ha ceduto?
Che senso ha farvi manipolare da osteopati, chiropratici, fisiatri, fisioterapisti? Vi dicono che vi hanno riallineato, peccato pero’ che come tornate in piedi sotto l’effetto della forza di gravita siete di nuovo storti…non siete pesci che nuotate orizzontali…non vado a fare un massaggio a un tavolini che traballa ma metto qualcosa sotto.


Un bacino perfettamente orizzontale (cresta iliaca sn e dx perfettamente in bolla) e’ fondamentale !
La scoliosi, la cifosi e la ernia del disco (sciatica) si formano perche la schiena poggia su un bacino inclinato.
La schiena poggia sul bacino e non viceversa, il bacino a sua volta poggia sul femore che a sua volta poggfia sulla tibia che a sua volta poggia sulla caviglia che poggia sul piede….
Nel 94 % dei casi di bacino Slivellato (eterometria del bacino) le gambe sono lunghe uguali ed e’ quindi sbagliato e dannoso mettere un rialzo sotto il piede del lato della cresta iliaca del bacino piu’ basso!
Ma allora se le gambe sono lunghe uguali perche’ alcuni soggetti hanno una cresta iliaca piu bassa dell’altra? Perche’ i muscoli che sostengono l’arco longitudinale di un piede (es.SN) sono piu deboli dei muscoli dell’altro piede (es.dx) : muscoli piu deboli--l’arco longitudinale cede sotto il peso del corpo---la caviglia cede all’interno (iperprona)--- la tibia ruota all’interno (ginocchia valghe)--- il femore ruota all’interno----la cresta iliaca corrispondente ruota in avanti ed in basso---il bacino e’ Slivellato.
CONCLUSIONE: nel 94% dei casi NON ci vuole un rialzo ma un piano inclinato di una specifica gradazione per allineare il bacino (peccato che la maggior parte degli operatori sanitari NON ha capacita’ di sintesi e non sa mettere insieme nozioni di anatomia+biomeccanica+geometria ….)
Il plantare ha una memoria cioe’ tende a ritornare alla forma originale dopo avere sopportato il peso del corpo…con il tempo pero’ questa memoria si perde ed allora non svolge piu l’azione in modo efficace e conviene farne uno nuovo.





Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.