PLANTARI 3D Medicali Personalizzati

caviglia instabile che cede (iperprona)

CAVIGLIA CHE CEDE (iperprona):

Bisogna evitare intervento chirurgico. Continuo a vedere gente rovinata da interventi ortopedici .

Con la eta i muscoli che sostengono la caviglia si indeboliscono e di conseguenza l'arco longitudinale mediale del piede crolla sia in statica ed ancora di piu in dinamica.

Spesso il crollo dell'arco mediale e' piu' accentuato da un lato rispetto all'altro.Si tratta di un cedimento della caviglia asimmetrico.

Nel cedimento della caviglia asimmetrico abbiamo una rotazione interna dell'asse femorale dalla parte dove la caviglia cede di piu' con conseguente rotazione in basso ed in avanti del bacino. Il peso del corpo va a caricare di piu dalla parte dove la caviglia cede di piu.
Se per esempio la caviglia sinistra cede piu della destra troviamo la cresta iliaca sinistra piu bassa della destra ed il tendine tibiale posteriore sinistro piu infiammato perche' cerca di sostenere un arco che crolla! Premendo con un dito sulla inserzione del tendine tibiale posteriore sulla caviglia il paziente avverte un vivo dolore.

Cosa fare per evitare l'intervento chirurgico inutile e dannoso?

1) Fare passi corti e frequenti in modo da sfiorare il tallone ed evitare che la caviglia ceda all'interno

2) Portare calze a cinquedita+ separatore in modo da allargare la presa delle dita

3) Rafforzare i muscoli che sostengono la caviglia: afferrare oggetti con le dita dei piedi, flettere le dita verso il basso come : afferrare mutande da terra, afferrare un asciugamano, contrarre la muscolatura del piede con un movimento di prensione sia da in piedi sia da seduti

4) Evitare sport come tennis,calcio, sci che sbilanciano la caviglia

5) Usare quotidianamente whobble board: http://www.sportsinjuryclinic.net/rehabilitation-exercises/lower-leg-ankle-exercises/wobble-board-exercises

6) Stare su bordo esterno quando in piedi e quando camminate

7) Di solito non consiglio scarpe con i tacchi (per evitare contraccolpi sulle vertebre) ma in casi particolari provare entrambi i plantari (3/4 + plantare sottile intero con supporto per primo metsarso ed alluce) dentro stivali alti (con plantare estraibile) con un po di tacco e con tomaia resistente e avvolgente in corrispondenza dell'arco mediale del piede in modo da evitare che la caviglia frani. Leggere guida alla scelta della taglia in scarpecomode.info

8) Se tutto questo non funziona posso aggiungere uno stimolo nocicettivo sopra arco 3/4 footclinic.it cosi da camminare su bordo esterno per non sentire dolore (come pallina da tennis sotto la schiena per essere obbligati a dormire su un fianco cosi da non russare )


Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.