perche il cuneo laterale calcaneare mi causa mal di schiena?
Il cuneo laterale calcaneare è una tecnica che consiste nell'inserire un supporto sotto il bordo esterno del tallone per correggere una deviazione del piede verso l'esterno (piede supinato). Questa tecnica può avere degli effetti positivi e negativi sulla postura e sul mal di schiena.
Tra gli effetti positivi, il cuneo laterale calcaneare può:
• Migliorare l'allineamento del piede e della caviglia, riducendo la pronazione eccessiva e favorendo una distribuzione uniforme del peso corporeo.
• Prevenire o alleviare il dolore al piede causato da patologie come la fascite plantare, la spina calcaneare, la metatarsalgia o il neuroma di Morton.
• Ridurre il rischio di lesioni ai tendini, ai legamenti o ai muscoli del piede e della gamba, dovute a una sollecitazione anomala o a una compensazione posturale.
Tra gli effetti negativi, il cuneo laterale calcaneare può:
• Alterare la biomeccanica del piede e della caviglia, modificando l'angolo di flessione plantare e dorsale, la distribuzione delle forze di reazione al suolo e il movimento del retropiede. Questo può causare una maggiore instabilità, una ridotta ammortizzazione e una minore propulsione durante la deambulazionehttps://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/spina-calcaneare.htmlhttps://www.grupposandonato.it/news/2021/maggio/tallonite-cause-quanto-dura-come-curarla.
• Provocare un adattamento muscolare e tendineo, con un accorciamento dei muscoli del polpaccio e dei tendini d'Achille e una riduzione della loro elasticità. Questo può aumentare il rischio di lesioni o infiammazioni in caso di rimozione del cuneo o di attività sportivahttps://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/spina-calcaneare.htmlhttps://www.grupposandonato.it/news/2021/maggio/tallonite-cause-quanto-dura-come-curarla.
• Indurre una compensazione posturale a livello della colonna vertebrale, del bacino o delle ginocchia, con una possibile alterazione della lordosi lombare, della rotazione iliaca o della valgizzazione delle ginocchie. Questo può causare dolore, rigidità o usura delle articolazioni coinvoltehttps://www.pazienti.it/risposte/dolore-calcagno.
Il mal di schiena può essere causato da diversi fattori, tra cui lo stress, la postura scorretta, i traumi, le patologie degenerative o infiammatorie. Il cuneo laterale calcaneare può influire sul mal di schiena in modo positivo o negativo, a seconda della causa e della gravità del problema. Se il mal di schiena è dovuto a una dismetria degli arti inferiori o a una pronazione eccessiva del piede, il cuneo laterale calcaneare può aiutare a riequilibrare la postura e a ridurre il dolore. Se invece il mal di schiena è dovuto ad altre cause, il cuneo laterale calcaneare può aggravare la situazione, creando uno squilibrio posturale e aumentando la pressione sulle vertebre lombari.
Per evitare o limitare gli effetti negativi del cuneo laterale calcaneare, è importante che il cuneo sia adeguato alla causa e alla gravità del problema, che sia inserito in entrambe le scarpe per mantenere la simmetria degli arti inferiori, che sia accompagnato da esercizi di stretching e rinforzo muscolare e che sia monitorato da un medico