Camminare fa bene alla salute pero'. . ..se i nostri piedi lavorano male sul terreno CAMMINARE accelera la usura delle articolazioni di caviglia, ginocchio, anca e dei dischi intervertebrali.
Immaginate i vostri due piedi come due mani, in effetti le scimmie hanno 4 mani, piedi e mani hanno la stessa forma scheletrica.
Guardate i piedi di una scimmia: hanno lo spazio largo tra il primo dito ed il secondo, mangiano con i piedi, si aggrappano ai rami con i piedi, quando camminano non picchiano sul tallone ma mordono il terreno con le dita dei piedi. . .il terreno naturale e' terroso, fangoso, sabbioso e le dita possono aggrapparsi a questo terreno e dare la spinta propulsiva in avanti.
Purtroppo oggi camminiamo su terreni duri , non modificabili: pensate ai danni che si creano ogni volta che il tallone entra in conflitto con l'asfalto, e' come picchiare la testa contro un muro 10.000 volte al giorno tanti sono mediamente i passi in una giornata.Inevitabilmente questi traumi creano onde di urto retrogrado che usurano e danneggiano le articolazioni e la schiena.
L'alluce e' il re del piede come il pollice e' il re della mano.Svolge la funzione principale : l'effetto leva nella fase propulsiva del passo, se e' storto non lavora e si perde di efficacia nella camminata oltre a creare danni sui metatarsi,sul tallone, sulla caviglia e su tutta la postura.
Provate a legare le dita della mano in modo che non potete piu muovere ed allargare il pollice: riuscite a fare qualcosa? No. . .e' come se vi avessero amputato le dita della mano. Ora immaginate un piede con l'alluce valgo : e' come non avere le dita dei piedi, siete per forza obbligati ad usare solo il tallone con tutti i danni conseguenti.
Quando si parla di alluce valgo si pensa ai casi estremi ma i danni cominciano prima.
Volete sapere se il vostro alluce funziona bene?
Ecco un semplice test:provate ad allargare a ventaglio le dita dei piedi.Riuscite ad allontanare, a staccare l'alluce dal secondo dito? C'e' spazio tra alluce e secondo dito oppure sono uniti?
Se non riuscite ad allontanare l'alluce dal secondo dito e' come non avere l'alluce, il peso del corpo grava sul secondo e terzo metatarso con rischi di metatarsalgia e neuroma di morton.
Nessuno nasce con l'alluce valgo, si forma piano piano e piu camminiamo e piu si storce. . .perche si forma?
Perche' i muscoli che sostengono le ossa del piede (arco plantare longitudinale mediale)sono deboli e cedono ed allora il peso del corpo ad ogni passo svirgola l'alluce. . ..ecco perche' operare e' inutile e dannoso.
Si opera la conseguenza a valle (alluce valgo) anziche' la causa a monte. A 6 -12 mesi dall'intervento l'alluce valgo si riforma ed inoltre permangono dolore al ginocchio, ad anca e alla schiena, conseguenza di un cattivo appoggio del piede.
Cosa possiamo fare per prevenire l'alluce valgo?
1) comprare solo ed esclusivamente scarpe a pianta larga (squadrate , deve esserci una linea retta lungo il profilo dell'alluce) quindi No scape alla moda o casual strette davanti e con tacco dietro.Una scarpa stretta imprigiona, stringe le dita come legare le dita delle mani, le dita non prendono piu' parte alla camminata.
2) NO tacco.Il tacco sposta il peso del corpo in avanti e porta un maggiore sovraccarico sul primo dito che devia sempre piu, inoltre il tacco destabilizza la caviglia, il piede diventa un'auto alta e stretta che ad ogni curva rischia di capottare.Il tallone picchia sul tacco e trasmette le onde di urto alle articolazioni soprastanti.
3) utilizzare calze a cinque dita con tecnologia EPT: distaccano le dita dei piedi, avrete piu fresco con le calze anche d'estate perche le dita staccate respirano, eliminate la umidita quindi il rischio di infezioni fungine, prevenite la crescita dell'unghia negli angoli quindi le unghie incarnite
4) esercizi di prensione: piegare le dita verso il basso come per afferrare un oggetto, un asciugamano, una mutanda. . ..quando siete seduti flettete le dita in modo da potenziare i muscoli dell'arco mediale del piede,potete farlo anche da in piedi prima su un piede e poi sull'altro.
5) inserite le dita delle vostre mani dentro gli spazi delle dita dei piedi fino in fondo in modo da allargare a ventaglio le dita dei piedi:usate la mano sn per il piede dx e viceversa, contemporaneamente flettete le dita verso il basso.(inserire foto allegata)
Cosa possiamo fare se l'alluce valgo c'e' gia?
1) NON fatevi operare! E' logico che chi opera vuole operare se no cosa fa??? Ma e' un bisogno artificiale indotto
2)inserite sopra le calze a cinque dita il separatore al silicone (vedere www.piede.info, www.scarpecomode.info): dovete portarlo di giorno dentro scarpe larghe e comode e senza tacco (inserire foto allegata)
3) avrete notato che spesso un alluce e' piu valgo dell'altro perche in questo caso il peso del corpo non e' scaricato in modo uniforme 50% a sinistra e 50% a destra. Potete bilanciare il bacino e fare la convergenza dei vostri piedi con i plantari personalizzati 3/4 a guscio di uovo (vedere www.footclinic.it), la zona del tallone e' molto scavata per ricreare la camminata sulla sabbia in cui il tallone sprofonda:l'opposto del tacco! In questo modo prevenite o risolvete anche il male di ginocchia , anca e schiena associati ad un alluce valgo (inserire foto allegata)