"La sedia perfetta per imparare e lavorare"
PREZZO DI LISTINO EURO 323,00
Design: PETER OPSVIK
Parlare di Variable, significa parlare di Balans®: il sistema rivoluzionario progettato più di 20 anni fa da Stokke in collaborazione con il designer Peter Opsvik.
Variable, e quindi tutte le sedute Stokke che sfruttano questo principio, è la prima seduta al mondo a sfruttare appieno i principi dell'ergonomia dinamica che mira a soddisfare il naturale bisogno di movimento del nostro corpo, fornendogli un sostegno continuo.
L'asse inclinato della seduta e l'appoggio delle ginocchia evitano di far gravare tutto il peso del corpo su un unico punto e non costringono quindi, la colonna vertebrale a compressioni, prevenendo quindi l'insorgere del mal di schiena.
Variable consente di assumere una grande varietà di posizioni, è versatile, maneggevole e può essere utilizzata da persone di tutte le altezze.
DISPONIBILE NATUR CRUS 46 BLU
DISPONIBILE NATUR CRUS 09 NERO
DISPONIBILE NATUR CRUS 034 ROSSO
DISPONIBILE NATUR CRUS 025 VERDE
Per altre colorazione o per ulteriori informazioni può richiedere direttamente a info@footclinic.it
Garanzia: tutte le componenti in legno sono garantite sette anni. cinque anni sulle parti meccaniche.
Materiali: il legno usato è esclusivamente coltivato,in gran parte faggio. I prodotti possono essere consegnati anche con componenti non trattati, normalmente sono verniciati, tinti, finiti con olio e cera
Dimensioni :altezza 50 cm; larghezza 51 cm; profondità 72 cm.
Collocazione: La Sedia Variable è adatta a tavoli con altezze di 70-75 cm. Pertanto è ideale per le scrivanie e per le postazioni PC.##
Le sedute Stokke tendono ad assecondare il corpo umano nel suo continuo bisogno di dinamismo, fornendogli sostegno in tutti i movimenti.
L'asse inclinato della seduta e l'appoggio delle ginocchia permettono, inoltre, una corretta ripartizione del peso e la prevenzione del mal di schiena.
Stokke Balans® è il risultato di anni di studi ergonomici che hanno permesso di realizzare una seduta dinamica e naturale attraverso la combinazione di tre fattori fondamentali: bilanciamento, bascularità e flessibilità.
Una parte del peso che grava sulla colonna vertebrale viene di fatto scaricata sulle ginocchia e sui piedi. La spina dorsale ne risulta, quindi, alleggerita e può rimanere comodamente eretta.
Con il bilanciamento, il peso corporeo viene distribuito su più appoggi, alleggerendo così la colonna vertebrale.
Per bascularità si intende una seduta capace di assecondare i movimenti del corpo.
Le linee curve delle sedie Balans® rendono la seduta non più rigida, ma graduale e naturale, quindi flessibile.
| STOKKE™ VARIABLE™ Balans® La classica Balans® che ha rivoluzionato il mondo delle sedute Nel 1979 Stokke ha lanciato una rivoluzione nel mondo delle sedute, che si è diffusa in tutta Europa e negli Stati Uniti: l'innovativa Stokke™ Variable™ balans®. La sedia rifletteva lo spirito giocoso degli anni Settanta con un design semplice, dinamico ed ergonomico. E' ancora oggi una seduta intramontabile, molto popolare, soprattutto tra gli studenti. Questo straordinario concetto di seduta crea un angolo aperto tra la coscia e la parte superiore del corpo, per cui è più facile mantenere la curvatura naturale della regione lombare. La seduta attiva libera tutta la vostra energia, consentendovi di concentrarvi sui compiti o sulle lezioni da studiare, senza nessuna fatica. Stokke™ Variable™ balans® è particolarmente indicata per tutte le attività che si svolgono attorno ad un tavolo e offre maggiore comfort rispetto alle sedute tradizionali. |
Le sedute Stokke tendono ad assecondare il corpo umano nel suo continuo bisogno di dinamismo, fornendogli sostegno in tutti i movimenti.
L'asse inclinato della seduta e l'appoggio delle ginocchia permettono, inoltre, una corretta ripartizione del peso e la prevenzione del mal di schiena.
Stokke Balans® è il risultato di anni di studi ergonomici che hanno permesso di realizzare una seduta dinamica e naturale attraverso la combinazione di tre fattori fondamentali: bilanciamento, bascularità e flessibilità.
Una parte del peso che grava sulla colonna vertebrale viene di fatto scaricata sulle ginocchia e sui piedi. La spina dorsale ne risulta, quindi, alleggerita e può rimanere comodamente eretta.
Con il bilanciamento, il peso corporeo viene distribuito su più appoggi, alleggerendo così la colonna vertebrale.
Per bascularità si intende una seduta capace di assecondare i movimenti del corpo.
Le linee curve delle sedie Balans® rendono la seduta non più rigida, ma graduale e naturale, quindi flessibile.
| STOKKE™ VARIABLE™ Balans® La classica Balans® che ha rivoluzionato il mondo delle sedute Nel 1979 Stokke ha lanciato una rivoluzione nel mondo delle sedute, che si è diffusa in tutta Europa e negli Stati Uniti: l'innovativa Stokke™ Variable™ balans®. La sedia rifletteva lo spirito giocoso degli anni Settanta con un design semplice, dinamico ed ergonomico. E' ancora oggi una seduta intramontabile, molto popolare, soprattutto tra gli studenti. Questo straordinario concetto di seduta crea un angolo aperto tra la coscia e la parte superiore del corpo, per cui è più facile mantenere la curvatura naturale della regione lombare. La seduta attiva libera tutta la vostra energia, consentendovi di concentrarvi sui compiti o sulle lezioni da studiare, senza nessuna fatica. Stokke™ Variable™ balans® è particolarmente indicata per tutte le attività che si svolgono attorno ad un tavolo e offre maggiore comfort rispetto alle sedute tradizionali. |