PLANTARI 3D Medicali Personalizzati

Salute e igiene del piede

ALCUNE REGOLE PER MANTENERE I NOSTRI PIEDI IN BUONA SALUTE

1. Il piede deve essere ben ospitato in una calzatura non solo in lunghezza ma anche in larghezza ed in altezza. Questo evita callosità nella parte superiore e laterale favorendo anche la mobilità di deambulazione del piede, ritardando l’invecchiamento articolare e muscolare. Controllate quando togliete le scarpe se ci sono zone di arrossamento sul piede.
2. Il piede non deve essere appoggiato su una superficie piatta e dura, ma preferibilmente dovrebbe essere supportato da un appoggio morbido o semirigido che accompagni l’andatura del piede (plantare). Questo ci aiuta a migliorare il ritorno venoso e la sensibilità dei nostri piedi. Controllate: se avete callosità sotto la pianta e gambe gonfie a fine giornata.
3. Il fondo e il tacco delle nostre calzature sono di capitale importanza in quanto riflettono e condizionano la nostra postura. Se troppo alto o troppo basso il tacco può nuocere, come allo stesso modo la suola se è troppo rigida ma anche troppo flessibile. Controllate: dolore ai talloni, alle caviglie, sotto la pianta del piede ma anche alle gambe e alla colonna.
4. E’ buona norma che i materiali siano naturali. La pelle: lascia passare l’ossigeno attraverso il “fiore” e cede l’umidità. Controllate: se avete senso di bruciore, se la sudorazione è aumentata, se avete i piedi freddi e maleodoranti. Infine se non sussistono problemi particolari e se la calzatura è di qualità, il piede può benissimo adattarsi ad essa. In presenza di alterazioni invece la comodità è garantita solo se è la scarpa ad adattarsi al piede, quindi se essa è personalizzata PER UNA CORRETTA IGIENE
1. E’ buona norma abituarsi a fare quotidianamente un pediluvio serale.
2. Quando la sera togliete le calzature, soprattutto se svolgete un lavoro sedentario, eseguite una costante ginnastica al piede per conservare una buona mobilità.
3. Servitevi periodicamente di un bravo specialista per la pulizia e il controllo delle unghie.
4. E’ buona abitudine calzare due paia di scarpe al giorno, al pomeriggio quelle con maggior calzata. I piedi si mantengono più freschi ed è migliore la traspirazione

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.